> Partecipanti: la composizione aula sarà di 10/12 partecipanti massimo, per poter interagire al meglio con il docente.
> Figure professionali a cui è rivolto: venditori.
Il mercato richiede sempre di più una preparazione nell’argomentare i prodotti in vendita. Il consumatore esige maggiori spiegazioni: desidera un prodotto ricercato, al giusto prezzo, che duri nel tempo. Ricerche dimostrano che è disposto a pagare un prezzo sensibilmente maggiore se la qualità percepita è più elevata.
Solo il bravo venditore, aiutato da una formazione impeccabile e da una campagna di comunicazione chiara ed incisiva, riesce a trasmettere al cliente la qualità di quello che ha in vendita.
Lavorare sulla qualità delle materie prime e sul confezionamento aiuta a fare trade up del proprio brand, e quindi aumentare i profitti.